Il vento è in poppa, il morale dei marinai è alto e il capitano ha tracciato la rotta. Voltando le spalle al bottino più ricco che l’Aspide abbia mai avuto l’occasione di arraffare! Il capitano è certo che il galeone della tesoreria spagnola sarà presto raggiunto da una scorta ben armata e i più sembrano concordare con il suo giudizio, ma la verità è che nessuno si imbarca su una nave pirata per starsene alla larga dai rischi. E da ricchezze mai viste prima. Così una ciurma leale e unita si trova sull’orlo dell’ammutinamento.
Ne L’ammutinamento dell’Aspide i giocatori scriveranno la storia di una ciurma pirata. Salendo a piccoli gruppi di un palco immaginario, stringeranno legami durante le scene del prologo e stabiliranno la sorte della loro ultima impresa durante le scene dell’epilogo. Nel mezzo, ognuno si vedrà assegnare il ruolo di ammutinato o lealista, ma quando sarà il momento di decidere tra il più grande bottino di sempre e la sopravvivenza, chi prevarrà? L’autorità del capitano, lo spirito libero dei pirati o il tuono improvviso degli spari?
Autore: | Joanna Piancastelli. |
Ruoli: | Da 6 a 14, senza specifiche di genere. |
Tempo: | 3 ore. |
Rigiocabilità: | Media. Le scene del prologo e dell’epilogo presentano due varianti ciascuna. I ruoli di ammutinato o lealista vengono assegnati in maniera casuale. L’esito della vicenda viene stabilito tramite votazioni. È possibile aggiungere altri giocatori come pirati senza scheda del personaggio. |
Leitmotiv: | Pirateria, legami e contrasti, pugnalate alle spalle, rischi e ricompense. |
Materiali: | Schede dei personaggi Carte ruolo |