Freeform

FREEFORM

CONVENTION / ESPERIMENTI / CONTAMINAZIONE

Freeform è uno spazio libero, senza forma, dove si avvistano oggetti ludici non identificati. È una convention dove si gioca di ruolo: al tavolo o in piedi, non fa differenza. Il Palin(fuordi)sesto è sempre aperto a ogni tipo di scenario e contaminazione, ma per riempirlo c’è bisogno di te.

Che tu sia un narratore veterano in cerca di nuovi stimoli, un giocatore che vuole scavalcare la barricata o un esordiente con un’intuizione, questo è il tuo momento. E se tutto quello che vuoi è giocare, la tua partecipazione è altrettanto preziosa: servono sempre cavie ben disposte a provare qualcosa di nuovo e ancora instabile, pronte a farsi una risata anche se dovessero vederselo esplodere in faccia.
Sei dei nostri allora?

Per festeggiare questo anniversario speciale, siamo felici di annunciare che organizzeremo almeno un gioco dal vivo in versione sinfonica (ovvero con costumi e allestimenti) e che ad agosto farà il suo grande ritorno FreaKform, la sfida a scrivere un gioco da provare subito in convention!


X EDIZIONE

Organizzatori 2022 – MariaOscarChiara

QUANDO

Da venerdì 7 ottobre a domenica 9 ottobre.

Non è possibile partecipare all’evento in maniera parziale, ma venerdì non ci sono eventi in programma e l’orario di arrivo è libero. Vi chiediamo solo di comunicarci l’orario di arrivo di venerdì, in modo da sapere se preparare la cena anche per voi.

Venerdì

  • Dalle 15.00 alle 24:00: Arrivo, relax, cena e nanna

Sabato

  • 10:00-15.00: Prima fascia oraria di gioco e pranzo
  • 15.00-21.00: Seconda fascia oraria di gioco e cena
  • 21.00-00.00: Terza fascia oraria di gioco e nanna

Domenica

  • 9:30-14.30: Quarta fascia oraria di gioco e pranzo
  • 14.30-15.30: Grande gioco collettivo: pulizia generale della casa
  • 15.30-19.00: Quinta fascia oraria di gioco
  • Dalle 19.00 in avanti: Saluti e per chi vuole cena di commiato
    (esclusa dalla quota di partecipazione, presso la Trattoria la Maresana)

DOVE

A Ponteranica, a un tiro di sasso da Bergamo, presso la Ca’ Matta nel cuore del Parco dei Colli di Bergamo. L’ostello è gestito dalla cooperativa sociale Alchimia e ci permetterà di reinventare gli spazi con la nostra immaginazione, oltre a essere comodo anche per chi viaggia in treno.

La quota di partecipazione è di 65 euro ed è possibile iscriversi fino alla scadenza di domenica 25 settembre. Salvo annullamento della convention, la quota non è rimborsabile dato che l’evento viene cucito su misura al numero di giocatori, ma può essere trasferita a un altro partecipante.

Iscrizione Freeform

  • Una volta inviato il modulo, la quota d'iscrizione potrà essere versata tramite PayPal, Satispay o Bonifico. Non potrà essere rimborsata per nessuna ragione in caso di mancata partecipazione all'evento, ma è sempre trasferibile indicandoci un giocatore disposto a subentrare.
 

Conferma d'inserimento

COSA

Ecco un po’ di cose che ti potrebbero tornare utili:

  • Lenzuola con copriletto e federa, e/o sacco a pelo (si dorme in camerate comuni con letti a castello).
  • Sapone, dentifricio, asciugamano/telo.
  • Ciabatte se volete stare comodi.
  • Eventuali costumi se richiesti dai singoli eventi.
  • Una specialità culinaria, qualcosa di tipico della tua zona o che ti è rimasto nel cuore e nel palato. Basta che non sia da cucinare al momento, ma solo da scaldare.

COME

Freeform si basa sulla collaborazione di tutti i partecipanti, per questo è importante sapere a cosa si va incontro iscrivendosi. Il programma sarà intensivo, con cinque giochi in due giorni, e nella pause potrà capitare di dover dare una mano per la gestione della casa. Per intenderci, ti sarà chiesto di

  • Essere disponibile. Giocherai per tutta la durata della convention.
  • Essere flessibile. La tua preferenza sui giochi da provare sarà tenuta in assoluta considerazione, ma gli imprevisti capitano e spesso i giochi hanno bisogno di un numero esatto di partecipanti, perciò a volte qualcuno deve sacrificarsi.
  • Essere puntuale. Ogni defezione o ritardo rispetto agli orari di gioco diventa un problema per tutti: se uno scenario è per 5 giocatori e ne viene a mancare uno, gli altri 4 non possono giocare. È una semplice questione di rispetto per gli altri.
  • Essere propositivo. Se nessuno porta dei giochi, la convention semplicemente non esiste. Non tutti devono essere autori, ma potresti portare un gioco che conosci scritto da altri, o anche solo dare la disponibilità ad arbitrare.
  • Essere attivo. Che sia per pulire, cucinare o per tenere in ordine, le mani non sono mai abbastanza. Nessuno è obbligato a fare niente, ma fare le cose insieme è sempre meno pesante che farle da soli.

CHI

Ecco la lista degli iscritti a Freeform 2022:

Maria
Oscar
Chiara
Elio
Alessio
Riccardo
Davide
Marco
Lorenzo
Alessia
Umberto
Lapo
Daniele
Bearclaw
Pierluigi
Gigi
Giacomo
Matteo
Nicola
Dario
Francisco
Mauro
Ivan
Girolamo
Laura