CHAMBERCON
CONVENTION / PLAYTEST / CONDIVISIONE
Chambercon è il primo appuntamento dedicato in esclusiva ai giochi di ruolo dal vivo “da camera”, quelli che hanno bisogno giusto di quattro pareti (a volte anche meno) e non durano molto più a lungo di un film al cinema (ma, ahimè, niente pop-corn). Dopo il calderone creativo di LarpJam, è il momento di mettere le idee alla prova, l’ora del playtest in un ambiente accogliente, sicuro e costruttivo.
Lo scopo infatti è divertirsi, ma anche confrontarsi, perché non c’è niente di meglio di scoprire che là fuori c’è qualcuno che condivide la nostra stessa passione e la interpreta in un modo tutto suo. Vale la pena di una trasferta per trovarsi nella stessa stanza e partecipare ai fantastici giochi che andranno a comporre il palinsesto di Chambercon.
EDIZIONE XIV
edizione speciale “Nozze d’Avorio” di quattro giorni!
Organizzatori 2025 – Maria, Oscar e Chiara
QUANDO
Da venerdì 30 maggio a domenica 2 giugno.
Non è possibile partecipare all’evento in maniera parziale, ma venerdì non ci sono eventi in programma e l’orario di arrivo è libero. Vi chiediamo solo di comunicarcelo, in modo da sapere se preparare la cena anche per voi.
Venerdì
- Dalle 13.00: Arrivo, relax, giochi autogestiti, cena e nanna.
Sabato
- 10:00-15.00: Prima fascia oraria di gioco e pranzo
- 15.00-21.00: Seconda fascia oraria di gioco e cena
- 21.00-00.00: Serata libera, lasciata all’improvvisazione
Domenica
- 10:00-15.00: Terza fascia oraria di gioco e pranzo
- 15.00-21.00: Quarta fascia oraria di gioco e cena
- 21.00-00.00: Serata libera, lasciata all’improvvisazione
Lunedì
- 9:30-14.30: Quinta fascia oraria di gioco e pranzo
- 14.30-15.30: Grande gioco collettivo: pulizia generale della casa
- 15.30-19.00: Pomeriggio di saluti, con partenza a orario libero
DOVE
Alla Casa i Frassini, sull’appennino piacentino. Una casa di pietra del Settecento, restaurata e composta da stanze doppie.
La quota d’iscrizione è pari a 100 euro. In caso di impossibilità a partecipare la quota non può essere rimborsata, ma è sempre possibile trovare un altro iscritto che subentri al proprio posto.
COSA
Ecco un po’ di cose che ti potrebbero tornare utili:
- Lenzuola con copriletto e federa, e/o sacco a pelo (si dorme in camerate comuni con letti a castello).
- Sapone, dentifricio, asciugamano/telo.
- Ciabatte se volete stare comodi.
- Eventuali costumi se richiesti dai singoli eventi.
- Una specialità culinaria, qualcosa di tipico della tua zona o che ti è rimasto nel cuore e nel palato. Basta che non sia da cucinare al momento, ma solo da scaldare.
COME
Chambercon si basa sulla collaborazione di tutti i partecipanti, per questo è importante sapere a cosa si va incontro iscrivendosi. Il programma sarà intensivo, con cinque giochi in due giorni, e nella pause potrà capitare di dover dare una mano per la gestione della casa. Per intenderci, ti sarà chiesto di:
- Essere disponibile. Giocherai per tutta la durata della convention.
- Essere flessibile. La tua preferenza sui giochi da provare sarà tenuta in assoluta considerazione, ma gli imprevisti capitano e spesso i giochi hanno bisogno di un numero esatto di partecipanti, perciò a volte qualcuno deve sacrificarsi.
- Essere puntuale. Ogni defezione o ritardo rispetto agli orari di gioco diventa un problema per tutti: se uno scenario è per 5 giocatori e ne viene a mancare uno, gli altri 4 non possono giocare. È una semplice questione di rispetto per gli altri.
- Essere propositivo. Se nessuno porta dei giochi, la convention semplicemente non esiste. Non tutti devono essere autori, ma potresti portare un gioco che conosci scritto da altri, o anche solo dare la disponibilità ad arbitrare.
- Essere attivo. Che sia per pulire, cucinare o per tenere in ordine, le mani non sono mai abbastanza. Nessuno è obbligato a fare niente, ma fare le cose insieme è sempre meno pesante che farle da soli.
CHI
Ecco la lista degli iscritti a Chambercon 2025:
Maria
Oscar
Chiara